Customer Success Story
Monitoraggio proattivo e continuità operativa: la soluzione cybersecurity per una protezione estesa
Serenissima Ristorazione
Serenissima Ristorazione, una delle principali realtà italiane nella ristorazione collettiva e commerciale, si è rivolta ad ACS Data Systems per passare da un servizio standard di protezione degli endpoint, a un servizio gestito con intervento diretto in caso di attacco informatico.
«La soluzione del servizio gestito MXDR proposta e implementata da ACS Data Systems ci ha permesso di sentirci maggiormente protetti dalle cyber minacce, sia per l’attività di prevenzione e monitoraggio, ma soprattutto per il fatto di avere un partner solido al nostro fianco in caso di attacco informatico. Per noi privacy, sicurezza dei dati e tempistica sono tutto!»
Serenissima Ristorazione
Serenissima Ristorazione con più di 9.000 dipendenti e 14 società tra Italia ed estero rappresenta una delle principali realtà italiane nella Ristorazione collettiva e commerciale, nei servizi di Facility e nella produzione di specialità gastronomiche.
L’azienda si occupa di ristorazione sociosanitaria, con la fornitura quotidiana di pasti specifici per i pazienti e di mense per il personale ospedaliero. Gestisce anche la ristorazione scolastica, fornendo quotidianamente l’alimentazione equilibrata per la crescita di bambini e ragazzi e garantisce i pasti quotidiani anche nella ristorazione aziendale e commerciale.

ANNI DI ESPERIENZA
+20
COLLABORATORI
9.000
FATTURATO
535 milioni
SOCIETÀ COLLEGATE
14
-
Le esigenze
-
Le problematiche
-
La soluzione
-
La tecnologia
Le esigenze di Serenissima Ristorazione
Serenissima Ristorazione possiede un reparto IT interno che, da sempre, è operativo nelle numerosissime attività di gestione dei sistemi e delle procedure interne e si è rivolta ad ACS per affrontare le esigenze più critiche nel campo della cybersecurity. La necessità era quella di passare da un servizio standard ad uno gestito che unisse al monitoraggio e all’attività di prevenzione la capacità di reagire prontamente in caso di attacco informatico.
“Avere un servizio che si limita ad avvisarti in caso di attacco informatico e poi non va oltre non era ciò che cercavamo. Volevamo avere un partner al nostro fianco che fosse in grado di fornire adeguato supporto anche in caso di attacco informatico. Considerata la lunga collaborazione con ACS ci siamo affidati a loro per tale attività”
Le problematiche riscontrate da ACS
ACS, ricevuto l’incarico, ha riconosciuto subito una situazione simile a moltissime altre grandi aziende, ovvero la necessità di rispettare le tempistiche nell’implementazione e messa in atto della soluzione e allo stesso tempo di non rallentare in nessun modo l’operatività quotidiana. Per Serenissima Ristorazione questi aspetti sono particolarmente importanti in quanto il settore in cui opera le impone di essere operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per la fornitura di pasti nelle mense di ospedali, scuole ed aziende. Tutto si basa sul sistema informativo digitale, dalla condivisione quotidiana dei menu ai cuochi nelle cucine, alla segnalazione delle diete per ogni singolo paziente in ospedale o allergie/intolleranze alimentari per i bambini e i ragazzi delle scuole e tutto quello che ne consegue.
“Tutto si basa sul sistema informativo: è fondamentale mandare e ricevere informazioni dettagliate per tutta la filiera: dai magazzini alle consegne, dalle cucine ai menu contenenti i giusti alimenti per le diete imposte dai medici per i pazienti, dalle diete corrette per i bambini delle scuole alla varietà di offerta per le aziende. Quindi privacy e tempistica per noi sono fondamentali!”
La soluzione
Dopo aver ben analizzato la situazione, in Serenissima Ristorazione è stato implementato il servizio gestito MXDR che si spinge oltre al monitoraggio degli endpoint solitamente offerto da una soluzione di MDR e garantisce un’analisi estesa a tutta la rete per la massima protezione degli asset aziendali. Per Serenissima Ristorazione la caratteristica di Incident Response è fondamentale, in quanto permette di avere la disponibilità di un team con esperienza nella gestione attiva delle emergenze per reagire prontamente in caso di attacco informatico e limitare le conseguenze pregiudizievoli. Parallelamente alla soluzione di servizio gestito, sono stati effettuati servizi di consulenza per l’hardening dell’infrastruttura.
“Prima il monitoraggio veniva effettuato da una soluzione digitale, passare al servizio gestito MXDR è stata una rivoluzione grazie al monitoraggio proattivo, quindi non effettuato più dalle macchine ma dagli esperti ACS.”
La tecnologia implementata
-
Servizio Gestito MXDR
-
Consulenza
Il risultato
La scelta di avvalersi del servizio di MXDR ha permesso a Serenissima Ristorazione di avere al proprio fianco un partner IT solido su cui contare, che gestisce tutta la parte di monitoraggio, prevenzione e reazione in caso di attacco informatico. In questo modo il team IT dell’azienda può concentrarsi con maggior attenzione sulle operatività di business fondamentali per la quotidianità dei dipendenti e di tutta la filiera.